Una mattinata con Emergency

Breaking News:
Via Alcuino
L’anno scolastico 2022/23 ha rappresentato per la scuola il ritorno alla normalità, dopo alcuni anni in cui la quotidianità del vissuto scolastico è stata caratterizzata da restrizioni e diverse modalità di organizzazione, dovute a un evento eccezionale e imprevisto che ha segnato la vita di ognuno di noi.
Il ritorno a scuola quest’anno è contraddistinto dalla voglia di ridare alla quotidianità senso, valore e impegno, sia nelle attività didattiche tradizionali, sia nelle esperienze che affiancano il percorso curricolare con progetti che hanno la finalità di scoprire i talenti, la creatività e i punti di forza di ogni studente.
In quest’ottica si inserisce il progetto del Giornalino del Severi Correnti, una novità per la nostra scuola, che ha tutte le premesse per diventare un progetto di riferimento per tutta la comunità scolastica.
In primo luogo perché il progetto è stato presentato da un gruppo di docenti che si caratterizza per professionalità, disponibilità, capacità di ascolto e tanta voglia di mettersi in gioco per affiancare gli studenti in un percorso di qualità, che contribuirà a farli crescere come persone e cittadini consapevoli.
In secondo luogo perché la realizzazione del giornale scolastico rappresenta un’attività completa, rivolta a tutti gli studenti che hanno voglia di approfondire la conoscenza della realtà in cui vivono, vicina e lontana sia nello spazio sia nel tempo, attraverso la scrittura e la lettura che restano attività fondamentali per il sapere, anche in un’epoca fortemente caratterizzata dalla tecnologia.
Fare giornale nella scuola vuol dire anche mirare all’inclusione e alla possibilità di dare voce a ognuno, nella sua diversità e specificità, per sentirsi parte di una comunità che sta costruendo giorno per giorno la sua identità.
Origami è il nostro giornale; sono certa che attraverso le riflessioni, gli articoli, l’approfondimento di temi, a cura di studenti e docenti della scuola, contribuirà a comunicare quello che siamo e quello che vogliamo essere, e a far conoscere meglio la nostra scuola.
In bocca al lupo alla redazione e a tutta la comunità scolastica Severi Correnti per questa nuova avventura che, ne sono sicura, richiederà impegno ma regalerà tante soddisfazioni.
D.S Gabriella Maria Sonia Conte
Dalla Scuola
"La libertà delle donne è il segno della libertà sociale"
"La mafia è una montagna di merda"
In lingua
Appunti Spunti
Temi sociali
Archivio del bimestrale precedente [01]
PROSSIMAMENTE . . .


Marzo
24-29/03 Viaggio d'istruzione a Mauthausen.
29/03 Incontro in Aula Magna per le classi del biennio dalle 10.00 alle 12.00 con la blogger Blablablind Cecilia Soresina: "la disabilità nell'epoca dei Social".
29/03 Incontro in Aula Magna dalle 14.30 con Arnoldo Mosca Mondadori per pianificare le attività di Pcto con la Casa di Reclusione di Opera.
30/03 Contest Artistico dalle 9.00 alle 14.00 "Un mondo migliore", aula Laboratorio Disegno.
Aprile
Finalmente con la primavera ritornano i viaggi e le uscite didattiche organizzate dalla nostra scuola! Un grazie particolare a Vincenzo!
Invia alla Redazione i tuoi racconti corredati da foto e disegni, dei viaggi d'istruzione, curiosità, musei e dei luoghi visitati. Costruiamo insieme la sezione "Viaggi e Consigli" del prossimo numero di Origami di maggio.