top of page

No Other Land: un documentario monumentale e sorprendente


Giacomo Tassinari - La Redazione


No Other land, iI documentario vincitore del premio Oscar, racconta senza filtri la storia delle violenze continue subite dalla comunità di Massafer Yatta, nel sud della Cisgiordania, da parte del governo e dell’esercito israeliano.   

I registi Basel Adra, palestinese, e Yuval Abraham, israeliano, rispettivamente attivista e giornalista, raccontano la storia della loro amicizia nata in mezzo alle atrocità subite da Basel e la sua comunità con un’attenzione al dettaglio impressionante per due registi debuttanti.  

La pellicola segue Basel Adra ed il suo incessante sforzo di documentare tutto ciò che l’esercito israeliano compie nel tentativo di appropriarsi delle terre appartenute al popolo palestinese da secoli, distruggendo le case di famiglie davanti ai loro occhi e privandoli di ogni diritto, e la forza straordinaria della comunità di Massafer Yatta nel resistere a queste interminabili incursioni.  

No Other Land è un documentario incredibile e struggente che va visto da chiunque abbia a cuore la condizione del conflitto israelo-palestinese, e che rivela la dura verità di uno dei lati della guerra di cui si parla meno, ma non per questo meno importante. È un film anche capace di avvicinare le moltissime persone che non hanno mai sentito di questa parte del conflitto, che di fatto è anche un argomento molto discusso nella nostra scuola.  

Difficile immaginare una persona che dopo aver visto questo film non ne esca senza provare un profondo senso di ingiustizia per le persone che questo documentario ritrae così magnificamente.  

 

Assolutamente da vedere- 8.5/10 

bottom of page